Concorso letterario “Fuoriclasse”

2079201696_ad4a421176_z

L’associazione Articolo 34 bandisce il concorso letterario “Fuoriclasse” per far riflettere su quanto recita l’art. 34 della Costituzione italiana, ovvero che la scuola è aperta a tutti, che l’istruzione deve essere obbligatoria e gratuita e che i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno il diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

L’associazione Articolo 34 ha tra le sue finalità di perseguire soluzioni sulle forme di sostegno al diritto allo studio e all’accompagnamento delle famiglie rom (e più in generale delle famiglie in stato di grave disagio economico ed emarginazione sociale) e dei loro bambini e bambine nel raggiungimento dei propri obiettivi scolastici impegnandosi perché questi bambini riescano ad accedere ai gradi di istruzione superiore. Più in generale l’associazione si occupa di promuovere azioni positive volte a favorire l’accesso alla cultura da parte della popolazione emarginata, promuovendo lo scambio culturale.

Articolo 34 invita i partecipanti al concorso a scrivere componimenti sul diritto alla scuola, ovvero all’istruzione e all’educazione raccontando esperienze vissute in prima persona o inventate. I racconti possono riguardare tutti gli aspetti della scuola: i compagni di classe, le attività pomeridiane, le gite, l’integrazione, ma anche episodi di emarginazione o di bullismo.

L’associazione intende utilizzare parte delle quote di iscrizione al concorso per finanziare alcune attività. Al termine del concorso verranno pubblicati sul sito di Articolo34 le iniziative finanziate con dagli introiti delle quote di partecipazione al concorso.

PERIODO
Invio degli elaborati fino al 14/06/2016, assegnazione entro il 30/09/2016.

LINGUA
Italiano e romané.

DESTINATARI
Tutti possono partecipare al concorso.

PARTECIPAZIONE
Sono ammessi al concorso racconti o poesie purché siano inediti e non superino le dieci pagine (circa 30.000 battute per i racconti).

Per partecipare i concorrenti dovranno inviare un componimento esclusivamente via email all’indirizzo: fuoriclasse.articolo34@gmail.com unitamente alla scheda di partecipazione allegata compilata con i dati personali corretti e veritieri e la ricevuta dell’avvenuto pagamento a mezzo Bonifico Bancario se dovuto. Si può partecipare anche con due racconti ma è necessario pagare doppia quota se dovuta.

QUOTA di PARTECIPAZIONE
La quota di iscrizione al concorso varia in base alla categoria di appartenenza:

1. Studenti frequentanti la scuola Primaria e la scuola secondaria di primo grado. GRATIS: nessuna quota è dovuta.
2. Studenti frequentanti la scuola Secondaria di secondo grado. Contributo di 10€.
3. Sezione adulti. Contributo di 20€.

La quota dovrà essere versata mediante bonifico bancario al Banco Popolare,
Codice IBAN: IT73 T 05034 14021 000000343434 intestato a: “Associazione Articolo 34” con causale: “Partecipazione al concorso Fuoriclasse – Nome Cognome”

GIURIA
La giuria sarà composta da esperti nel campo letterario ed editoriale. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.

MONTEPREMI
Il Premio per i primi classificati in ogni Sezione consisterà in buoni di acquisto libri.
Il comitato si riserva la possibilità di pubblicare gli elaborati meritevoli in un e-book in regime di Open access con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Per questo motivo la partecipazione al concorso presuppone l’accettazione di una eventuale pubblicazione con la licenza CC su menzionata, e nulla è dovuto agli autori se non il riconoscimento della paternità dell’opera.

PREMIAZIONE
La premiazione avverrà in data e luogo da definire e sarà all’interno di un evento pubblico che vedrà la partecipazione di tutta l’associazione Articolo34.

PUBBLICITÀ
Verrà data la massima pubblicità all’iniziativa. La manifestazione sarà pubblicizzata nel modo in cui l’associazione Articolo34 riterrà opportuno anche tramite social network, stampa e affissioni in luoghi pubblici. I vincitori saranno avvisati tramite email o telefono e il loro lavoro verrà reso disponibile integralmente sul sito dell’associazione: https://articolo34.org/.

AVVERTENZE
L’associazione si atterrà alla raccolta dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.
L’associazione non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante la linea telefonica, la trasmissione, la connessione, disguidi postali o cause di qualunque altro genere al di fuori del controllo dell’associazione.
Partecipando al concorso i concorrenti garantiscono che i contributi caricati sono inediti e che ne detengono tutti i i diritti.
Non saranno ammessi al concorso (o potranno essere eliminati) i contributi che siano palesemente in contrasto con norme di legge, siano di cattivo gusto o abbiano contenuti volgari, osceni o offensivi della morale corrente o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui; abbiano un contenuto razzista o incitino all’odio o alla violenza o contengano informazioni false, inesatte, fuorvianti o fraudolente; richiedano o sottintendano dei compensi; violino in qualunque modo diritti di terzi, anche con riferimento al diritto d’autore; costituiscano una forma di pubblicità, diretta o indiretta a qualsiasi attività commerciale o a scopo di lucro o materiali inerenti un tema diverso da quello proposto.
Gli utenti che, secondo il giudizio insindacabile dell’associazione Articolo34 o di terze parti incaricate dalle stesse, risultino vincitori con mezzi e strumenti giudicati in maniera fraudolenta o in violazione del normale svolgimento dell’iniziativa, non potranno godere del premio vinto in tal modo.
Il presente regolamento è reperibile sul sito dell’associazione Articolo34 alla URL https://articolo34.org/2016/02/23/concorso-letterario-fuoriclasse/.

 

Scarica i file:

 

banner-club.it

Foto: sima dimitric e philippe leroyer