La nostra radio? È (s-)COOL!

Siamo nell’era dei cellulari, dell’immagine, di instagram e di youtube. Eppure la radio non è antica, anzi rappresenta ancora un mezzo di un grande fascino e dalle infinite possibilità!

Lo scorso anno, grazie al premio ottenuto dalla Associazione Domenico Marco Verdigi, abbiamo avviato il progetto della web radio associativa all’interno della scuola Gamerra.

Ci siamo buttati nell’avventura con l’entusiasmo dei neofiti. Grazie a una professionale formazione svolta da parte del veterano della radio bambina, Matteo Frasca della associazione Matura infanzia, abbiamo cominciato a sognare e poi progettare e realizzare le attività.

Gli strumenti tecnologici che avevamo acquistato grazie al finanziamento ottenuto, uniti alla creatività e al desiderio dei bambini e delle bambine che hanno partecipato all’esperienza ci hanno permesso di divertirci fin dal primo giorno, registrare i nostri esperimenti e cercare di immaginare cosa fare di interessante nel tempo a disposizione.

In pochissimi mesi, durante i giovedì pomeriggio tra marzo e giugno, abbiamo sperimentato nuovi linguaggi, inventato format, scritto copioni, invitato ospiti e fatto interviste…

Ci siamo divertiti molto, ma abbiamo anche dovuto superare le difficoltà a lavorare in gruppo, ci siamo impegnati a immaginare e a creare storie interessanti da ascoltare, e con sforzo provato e riprovato per ottenere un risultato di qualità.

Orgogliosi di quanto siamo riusciti a fare, abbiamo condiviso le nostre trasmissioni, pubblicate sulla piattaforma spreaker di Radio Freccia Azzurra, con i nostri genitori e con i nostri amici in una festa finale e poi attraverso l’ascolto della radio!

E voi, volete spaventarvi con la nostra storia horror? Ascoltare la nostra intervista a Rasid Nikolic, marionettista rom che è venuto a trovarci e a fare il suo spettacolo a Pisa? Oppure divertirvi e riflettere con il radiogiornale del 2078 che racconta la catastrofe climatica? Mettetevi le cuffie e collegatevi qui: https://www.spreaker.com/show/scoolradio! Non crederete alle vostre orecchie, modestamente siamo davvero bravi! 🙂

Tra pochi giorni la nostra radio ritorna, se sei un alunno o una alunna dell’Istituto Comprensivo Gamerra unisciti a noi, continueremo la nostra sperimentazione, ma impareremo anche a usare nuovi strumenti, come un fantastico microfono da studio, e a montare da soli i nostri programmi, che aspetti?